A distanza di 4 anni la Juventus primavera torna a vincere uno dei tornei più importanti di calcio giovanile, ha dimostrato di essere superiore alle altre squadre ed è arrivata alla finale collezionando solamente 2 pareggi: uno contro il Frosinone (nel girone eliminatorio a qualificazione ormai conquistata) e uno contro la Lazio, la squadra inisieme a noi candidata alla vittoria finale.
Nella finalissima contro la Sampdoria (Campione d’Italia) abbiamo giocato con carattere e forza, lasciando alla squadra ligure pochissime occasioni. Fin dall’inizio si notava una supremazia sulla fascia sinistra, grazie alle scorribande di D’elia e Daud, autori degli assist dei primi due gol bianconeri: prima un autogol di Perazzo su cross di Daud apre la strada al largo successo juventino, poi è Ciro Immobile a raddoppiare con la coscia su cross di D’elia.
Nel secondo tempo la Sampdoria cerca di reagire, ma al 3° minuto il capocannoniere del torneo Daud (8 gol), fulmina Fiorillo con un diagonale che s’insacca nell’angolino basso. La partita scorre liscia senza tanti sussulti fino al 39° quando il sampdoriano Di Leva, su punizione, trova la deviazione di Daud che spiazza Pinsoglio. Ormai tutta la panchina bianconera aspetta il triplice fischio per festeggiare, ma la retroguardia ligure regala un pallone a Immobile, il quale non si fa pregare per insaccarlo.
Questa è la prima vittoria post-calciopoli, l’inizio di una lunga serie di vittorie sia da parte delle giovanili che da parte della prima squadra.
Lo Juventus Club Meda si complimenta con i ragazzi per la vittoria e ringrazia Claudio Rossi per la collaborazione in questi 15 giorni, inoltre si aggrega alla parole del portiere Pinsoglio che dedica la vittoria a Riccardo Neri ed Alessio Ferramosca.
Tag: Primavera, viareggio cup
martedì, 24 febbraio, 2009 alle 12:03
E ora vogliamo la vittoria contro il chelsea!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
juve alè! juve alè! juve alè!
giovedì, 26 febbraio, 2009 alle 14:01
Non solo le parole di Pinosglio, ma anche il gesto di Daud:
